NOVITA'
GIURIDICO - LEGALI
LA TUTELA VERTENZIALE E LEGALE OFFERTA AGLI ISCRITTI
Call center, lotta dura contro il precariato
Secondo la Cassazione chi lavora ad orari fissi,
utilizzando le attrezzature dellazienda, va assunto e
deve avere copertura previdenziale
Sentenza Suprema Corte di Cassazione
sezione lavoro, sentenza n. n.
2729 del 5 febbraio 2008
''Risarcimento del danno alla salute: la
patologia riscontrata deve essere la causa del malessere
lavorativo''
Importante e positiva sentenza delle Sezioni Riunite
della Corte dei Conti
RECUPERO DI SOMME INDEBITAMENTE EROGATE A TITOLO
PENSIONISTICO
PRIVACY
Garante privacy sulla
trasparenza degli emolumenti pubblici e sentenze che
condannano il comportamento pretestuoso del datore di
lavoro a non fornire i dati su detti emolumenti, salario
accessorio compreso.
15 giugno 2007
Disabilità
Sentenza 8 maggio 2007, n. 158, con cui la
Corte Costituzionale ha esteso al coniuge della persona
con disabilità la possibilità di usufruire del congedo
biennale straordinario.
23 maggio 2007
Circolare
INPS, n. 90
I
precedenti criteri adottati in merito all'accertamento
dei requisiti della continuità e della esclusività
dell'assistenza offerta dal lavoratore alla persona con
disabilità grave per la concessione dei benefici
riconosciuti dalla L. 104/1992, vengono riveduti ed
adeguati alla luce dell'orientamento consolidato della
giurisprudenza.
"I tuoi
peggiori nemici non sono affatto coloro che hanno
un'opinione diversa dalla tua, bensì coloro che
concordano con te, ma che per motivi diversi, per
prudenza, prepotenza, viltà non sono in grado di
professarsi di quell'opinione" (Arthur
Schnitzler)
"Il fatto che
un'opinione sia ampiamente condivisa non e' affatto una
prova che non sia completamente assurda"
(Bertrand Russell)
"La libertà non
sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi
a questa scelta prescritta" (T.W.
Adorno)
"Abbiamo imparato
a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma
non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli"
(Martin Luther King)
"La verità era
uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe. Ciascuno ne
prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria
immagine, credette di possedere l'intera verità"
(Mevlana
Rumi, Sec. XIII)
"Possiamo essere liberi
solo se tutti lo sanno" (G. W. F.
Hegel)
"Non ci si deve gloriare di amare la
propria patria ma piuttosto di amare il mondo intero. La
terra è un solo paese e l'umanità i suoi cittadini"
(Spigolature
dagli Scritti di
Bahá'u'lláh
- CXVII p.274)
"E' un peccato il non fare niente col
pretesto che non possiamo fare tutto" (Winston
Churchill)
"Se esiste un uomo non
violento, perché non può esistere una famiglia non
violenta? E perché non un villaggio? una città, un
paese, un mondo non violento?" (Gandhi)
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui
contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi
stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato,
perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente,
perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non cera rimasto nessuno
a protestare."
(Bertolt
Brecht)
"L'ingiustizia in un
luogo qualunque è una minaccia per la giustizia ovunque"(Martin Luther King) |